Santuario Madonna di Romvello (Demonte)
Il santuario sorge sull’omonimo colle a nord del paese, nei pressi della borgata Saret.
Il santuario venne edificato intorno al 1630, in occasione della peste, per volontà del comune,
proprietario del terreno su cui sorse. Citato per la prima volta nel 1664, il santuario sarebbe sorto
in concomitanza con gli altri due santuari di Demonte (Madonna del Pino e Madonna del Bosco).
Tipologia Architettonica
Piccolo edificio con volta a botte, pavimento in pietra e altare in mattoni. La chiesa è
preceduta da un piccolo atrio.
Festività principale: 8 dicembre
Coincidenza liturgica: Immacolata Concezione della Vergine
Rituali
Nel secolo XVIII sono attestate processioni di due confraternite, nonché rogazioni in caso di
pericolo per la comunità. Ancora oggi si svolgono delle processioni in occasione della festa principale del santuario (8 dicembre).

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .