Santuario Madonna delle Lame (Monastero di Vasco - Roapiana)
Un membro del consiglio della città di Mondovì ci informa che l’11 novembre 1549 vengono nominati otto
consiglieri per deliberare in merito alla diffusione della devozione mariana nei boschi di Monastero di Vasco.
Eventi e dati cronologici rilevanti
- 11 novembre 1549: prima attestazione della devozione.
- 24 settembre 1556: fondazione di una cappellania presso il santuario della Madonna delle
Lame a favore di Aleramo da Ponte dei conti di Luserna, con l’onere di una messa
annuale alla festa della Beata Vergine.
1583: mons. Scarampi, visitatore apostolico, visita il santuario.
Oggetto del culto
Affresco della Vergine con il Bambino in grembo sul muro che chiude il presbiterio, di autore anonimo,
databile al XVI secolo, con parte di iscrizione dedicatoria.
Festività principale: 8 settembre
Coincidenza liturgica: Natività di Maria Vergine
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .