Santuario Madonna delle Grazie (Narzole)
Variazione del nome: Madonnina
L’attuale santuario è sorto nel 1790 intorno a un più antico pilone votivo con affresco della beata
Vergine delle Grazie, inglobato poi nella struttura della chiesa corrispondente all’attuale abside della chiesa.
All’inizio dell’Ottocento furono costruiti il campanile e la sacrestia.
Tipologia Architettonica
Edificio in stile tardo barocco piemontese; facciata in mattoni a vista,
pianta ellittica.
Festività principale: 8 settembre
Coincidenza liturgica: Natività di Maria Vergine
Rituali
Sia le processioni e fiaccolate, nel mese di maggio, che la novena, all’inizio di settembre, si svolgono ancora oggi.
Fonte: http://www.santuaricristiani.iccd.beniculturali.it
Ecco come puoi aiutarci: dona 2 euro ora.