Santuario Madonna delle Grazie (Guarene - Borgata Monteduro)
Il santuario fu edificato, grazie alle offerte della popolazione, tra il 1711 e il 1712 sul luogo di un precedente pilone.
L’originaria dedicazione di Madonna di Moretta fu trasformata in Madonna delle Grazie in tempo imprecisato,
presumibilmente nel corso dell’Ottocento.
Oggetti del culto
Statua lignea della Madonna, opera di incerta datazione
Affresco della Madonna su un pilone votivo, poi inglobato nella chiesa costruita tra il 1711 e il 1712.
Festività principale: 8 settembre
Coincidenza liturgica: Natività di Maria Vergine

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .