Santuario Madonna delle Grazie di Todocco (Pezzolo Valle Uzzone)
Leggenda di fondazione
Nel Seicento la Madonna apparve a una ragazza sordomuta che in seguito alla visione
guarì. Il padre della miracolata decise di far erigere un pilone. In seguito fu
costruita una cappella a protezione del pilone. Il santuario attuale, costruito per
volontà della comunità locale tra il 1771 e il 1787, ha inglobato il pilone votivo.
Agli inizi dell’Ottocento l’edificio viene ampliato e nel 1936 vengono aggiunti un
porticato e una canonica.
L’altare conserva il pilone votivo originario. Nell’abside è dipinta una crocifissione
dell’artista Manenti (1961).
Festività principale: Prima domenica di agosto
Rituali
Durante i frequenti pellegrinaggi, i devoti erano soliti raggiungere il santuario portando dei
sassolini nelle scarpe in segno di penitenza.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!