Santuario Madonna delle Grazie (Costigliole Saluzzo)
Variazione del nome: La Madonnina
Il santuario è situato all’estremità sud di Costigliole, verso la collina di Busca.
Secondo la tradizione il santuario è stato costruito (tra il 1717 e il 1761)
in seguito a un voto fatto dalla popolazione durante una grave epidemia; si racconta che i
tredici anelli della catena, appesa a un arco della volta del santuario, rappresentino le
tredici famiglie scampate al pericolo che, in riconoscenza alla Vergine, fecero costruire l’edificio.
Tipologia Architettonica
Chiesa in stile barocco, di piccole dimensioni, con una cupola riccamente decorata, coro e piccolo campanile.
Oggetto del culto
Affresco della Vergine dei Dolori)
Festività principale: 15 agosto
Coincidenza liturgica: Assunzione di Maria Vergine
Fonte: http://www.santuaricristiani.iccd.beniculturali.it
Per ritrovare SOLLIEVO INTERIORE, SERENITÀ e PACE,
tieni in mano la Pietra della FEDE con Croce incisa

Benefici
- RIDUCE lo stress e l'ansia- Aiuta a GESTIRE la rabbia.
La Croce è un promemoria quotidiano di Incoraggiamento.
La pietra fluviale è liscia al tatto

Ecco come puoi aiutarci: dona 2 euro ora.