Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Santuario Madonna della Neve (Santo Stefano Belbo)

Il santuario nasce nei primi anni del Settecento e sarebbe sorto in seguito a una prodigiosa nevicata. La prima attestazione scritta risale al 1728.
Nell’anno 1877 l’edificio fu restaurato e ingrandito.

La chiesa è a pianta rettangolare, in mattoni. All’interno, dietro l’altare in legno e sovrastante il tabernacolo, vi è la nicchia della Madonna della Neve.

Festività principale: Madonna della Neve
Coincidenza liturgica: 5 agosto

Rituali
Dal 26 luglio al 5 agosto si svolge la novena in onore della Vergine della Neve. La sera del 4 agosto le colline circostanti si illuminano di falò.



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU