Santuario Madonna della Neve (Lequio Berria)
Il santuario nasce come cappella campestre tardo quattrocentesca. L’edificio ha subito nel tempo diversi
rimaneggiamenti, fino al recente restauro del 1894.
Il santuario sarebbe sorto come voto della comunità di Lequi a seguito della cessazione di un’eccezionale
nevicata nel mese di agosto che rischiava di compromettere i raccolti.
L’originaria cappella, nel corso del tempo ha subito numerose trasformazioni fino a diventare una piccola
chiesa a tre navate, ristrutturata nel 1894.
Oggetto del culto
Quadro raffigurante la Vergine, realizzato in sostituzione di un precedente quadro cinquecentesco,
dal medesimo soggetto, rubato nel 1985.
Il santuario conserva i resti di un affresco raffigurante la Madonna che allatta Gesù,
opera risalente al XV secolo.
Festività principale: 5 agosto
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve
Rituali
In passato, specialmente nel mese di maggio, si svolgevano rogazioni, processioni delle compagnie devozionali e Vie Crucis.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .