Santuario Madonna della Neve (Cossano Belbo)
Variazione del nome: Madonna della Rovere
Il culto della Madonna si sviluppò in seguito al prodigio di un tronco di quercia: secondo la leggenda,
al momento del ritrovamento, lacrimava olio.
Oggetto del culto
Statua della Madonna, che la tradizione vuole essere stata costruita con il legno di una rovere miracolosa.
Santuario in disuso
Festività principale: 5 agosto
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve
Miracoli
Tra i miracoli si ricorda quello della quercia prodigiosa e quello della statua della Madonna che,
trafugata, sarebbe ritornata da sola al santuario, lasciando tracce su una striscia di terra che porta al santuario.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!