Santuario Madonna della Consolata (Demonte)
Il santuario sorge in uno spiazzo isolato fra i boschi, nei pressi di una strada sterrata
che sale dalla frazione di Festiona.
La costruzione della cappella (tra l’anno 1831 e l’anno 1833) è ricordata da una iscrizione
riportata sulla facciata della chiesa. Si ricorda il provvido intervento di un benefattore
locale, Pietro Antonio Dovero, che finanziò gran parte delle opere e a lui il vescovo di
Cuneo affidò in perpetuo il rettorato della cappella. La chiesa venne poi ristrutturata nel 1939.
Tipologia Architettonica
Semplice cappella ad aula, dotata di altare in pietra e di coro semicircolare e con portico antistante.
Elementi notevoli nell’edificio del Santuario:
Oltre alla statua della Madonna, si segnala un’interessante icona dell’altare maggiore coeva alla
statua, rappresentante la Madonna Consolata tra santa Lucia, Sant’Apollonia e san Giuliano,
inserita in una cornice con decorazioni vegetali.
Oggetto del culto
Scultura lignea dipinta che rappresenta la Madonna col Bambino in braccio, entrambi coronati. La statua
risale alla prima metà dell’Ottocento.
Festività principale: 20 giugno; 15 agosto
Coincidenza liturgica: Beata Vergine Consolata; Assunzione di Maria Vergine
Note sulla liturgia:
Attualmente si celebra la messa solenne solamente il 15 agosto (Assunzione). Nell’Ottocento
la festa cadeva il 20 giugno e si festeggiava anche la domenica precedente tale data.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!