Santuario Madonna dell’Apparizione di Savigliano
Il santuario sorge a sud-est di Savigliano, a circa 2 Km dal paese.
Leggenda di fondazione
Apparizione il 23 novembre 1639 della Madonna alla contadina Petrina Tesio che, impazzita,
era fuggita abbandonando marito e neonato. La Madonna la guarì e la invitò a tornare a casa;
in seguito Petrina Tesio fu proclamata beata.
Eventi e dati cronologici rilevanti
1639-1640: primitivo pilone in legno (1639) e successiva costruzione di una piccola
cappella a protezione del pilone (1640)
1641-1649: costruzione dell’attuale santuario, benedetto il 25 aprile 1649.
1796: il santuario viene utilizzato come caserma militare.
1842-43: ricostruzione dell’edificio e riapertura al culto
Tipologia Architettonica
Edificio con pianta a croce latina, due cappelle laterali e campanile tozzo.
Oggetti del culto
Affresco rappresentante la Vergine che appare a Petrina, opera attribuita a
Francesco del Cayro, dono di Madama Cristina (1649).
Altre notizie sulla struttura
Sulla facciata esterna dell’attuale santuario: affresco rappresentante il miracolo
con iscrizione attestante il luogo dell’apparizione.
Festività principale: 23 novembre (festa dell’apparizione); 15 agosto; 8 settembre
Coincidenza liturgica: Assunzione di Maria Vergine, Natività di Maria Vergine
Rituali
Celebrazione eucaristica nei giorni festivi e nella ricorrenza annuale dell’Apparizione.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .