Santuario Madonna di Ronchi (Carrù)
BORGATA RONCHI
12061 Carrù (CN)
tel: 0173 75187
Santuario costruito tra l’anno 1622 e l’anno 1624 ingloba un primitivo pilone con affresco della
Beata Vergine Maria col Bambino del secolo XV (?).
Eventi e dati cronologici rilevanti
Fine secolo XV: edificazione del pilone e con affresco. / 1622-24: gli abitanti di
Carrù inglobano il pilone in una cappella intitolata al mistero della concezione della
Beata Vergine Maria e dei genitori Gioachino e Anna. Prima del 1667: disastrosa comparsa di
insetti nocivi (eruche), che minacciano di devastare la campagna; processione alla cappella,
benedizione e fine del flagello. / 1709: viene stabilita la festa del santuario al 21
settembre. / 1730: inizio dei lavori per la costruzione del nuovo santuario. / 1809:
decorazione della chiesa e incoronazione della Vergine.
Tipologia Architettonica
Nell’anno 1730 viene edificato l’attuale santuario in stile barocco.
Oggetto del culto
Affresco su un pilone raffigurante Maria Santissima appoggiata a un albero, che regge sopra il
ginocchio destro il Bambino, il quale tiene in mano una rondine legata con un filo: opera di autore
ignoto probabilmente del secolo XV.
Festa principale: annuale, Più festività all’anno
Festività principale: 21 settembre
Rituali
Processione propiziatoria e benedizione del bestiame e delle campagne a protezione dagli animali infestanti.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .