Santuario Madonna dei Fiori (Bra)
Era la sera del 29 dicembre del lontano 1336 quando una giovane sposa incinta,
una certa Egidia Mathis, tornando a casa, stava percorrendo un sentiero innevato
che attraversava un boschetto di pruni selvatici nei pressi del paese di Bra,
giunta ad un pilone votivo consacrato alla Madonna, si fermò per dire una preghiera,
quando improvvisamente venne aggredita da due soldati di ventura.
Sentendosi perduta e preoccupata per il bambino, Egidia invocò la Vergine,
ed ecco apparire una Signora splendente di luce, i soldati fuggirono
e la donna cadde al suolo in preda ai dolori del parto.
La misteriosa Signora assistette Egidia nel parto e poi scomparve nel nulla.
Egidia si ritrovò con in braccio il suo splendido pargolo e corse verso casa
per annunciare l’evento straordinario.
Egidia con amici e parenti volle tornare sul luogo del miracolo e grande fu lo stupore
di tutti quando videro che i pruni selvatici erano ricoperti di fiori bianchi nonostante la stagione fredda.
Da allora la straordinaria fioritura invernale si ripete sempre nello stesso
periodo e nelle rare volte che non si è verificata sono seguiti eventi nefasti.
Fin dal XVIII secolo botanici e studiosi hanno studiato il fenomeno senza mai giungere ad una spiegazione scientifica.
La notizia del miracolo richiamò sul luogo molti fedeli e subito venne eretta una cappella,
il primo santuario vero e proprio venne costruito solo nel 1626.
Il numero dei pellegrini andava sempre in crescendo e numerose processioni di fedeli
si recavano ogni anno al santuario a chiedere grazie, il vecchio santuario era divenuto
insufficiente e nel 1903 iniziò la costruzione del nuovo e più capiente santuario.
Oggi il santuario antico e quello moderno sono entrambi attivi e tra i due si trova il pruneto miracoloso.
Indirizzo: Viale Madonna dei Fiori, 93 - 12042 Bra (Cuneo)
Accesso: Il santuario si trova appena fuori dall’abitato di Bra sulla strada per Torino.
Apertura e funzioni: Il santuario è sempre aperto. Giorni feriali: ore 8 messa, 17,30 vespri. Giorni festivi: messe 9-10,30-17,30.
Ogni giovedì adorazione eucaristica 14,30-17,15. Il primo giovedì del mese adorazione eucaristica 8,40-17,15.
Il 13 di ogni mese alle 20,40: rosario, adorazione, messa.
Festa annuale: festa dell’apparizione 29 dicembre. L’8 settembre la statua della Madonna dei Fiori
viene portata in processione in occasione della festa patronale di Bra.
Sito internet: http://www.madonnadeifiori.com
E-mail: madonnadeifiori@gmail.com
Pagina facebook: www.facebook.com/pages/Santuario-Madonna-dei-Fiori-Bra
Pagina twitter: https://twitter.com/santuariobra
©PIEMONTESACRO.IT. Tutti i diritti riservati.
Testo e foto di Enrico Bertone. Pubblicato il 02/03/2013
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .