Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Santuario Beato Sebastiano Valfrè (Verduno)

Il santuario sorge sul luogo ove si trovava la casa natale del beato Valfrè.

Nel 1888 viene posata la prima pietra del santuario che ingloba l’abitazione del beato Sebastiano Valfrè.
L’originario progetto venne sospeso sino agli anni Venti del ’900, quando ripresero i lavori conclusisi nel 1940.
L’edificio è a pianta quadrata con facciata in stile neoromanico.

Eventi e dati cronologici rilevanti
1864: viene eretta a Verduno la compagnia del Beato Valfrè. / 1867: la compagnia riceve in dono l’abitazione del beato e la trasforma in una piccola cappella. / 1888: posa della prima pietra (progetto Schellino). / 1891: abbandono del progetto originario, realizzato solo in minima parte. / 1924: ripresa dei lavori (progetto Ceradini). / 1940: inaugurazione del santuario. / 1964-1976: lavori di restauro all’interno ed esterno dell’edificio liturgico.

Altre notizie sulla struttura
Architetto Giovanni Schellino: progetto originario del santuario in stile neoclassico, progetto abbandonato nel 1891. / Architetto Mario Ceradini: nuovo progetto del santuario, completamente diverso dal precedente, e realizzazione del medesimo (1924).

Festività principale: 30 gennaio (festa del beato Sebastiano Valfrè).



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU