Santuario Beata Vergine delle Grazie (Mombarcaro)
Leggenda di fondazione
Nel 1640 un muratore di Mombarcaro, navigando in alto mare, fa voto alla Madonna
per ottenere la salvezza da una burrasca; la nave affonda, ma lui si salva. Tornato a casa,
inizia la costruzione del santuario.
Eventi e dati cronologici rilevanti
Secolo XV: edificazione di un pilone fatto affrescare con l’effigie della Madonna
da un certo Giannotto Ferrario. / 1640: inizio della costruzione dell’attuale
santuario. / Secolo XIX: lavori all’interno dello stesso.
Altri elementi notevoli nell’edificio del Santuario:
Affreschi. / Quattro cappelle con statue. / Tele e mobili di pregio
Oggetti del culto
Affresco della Madonna delle Grazie.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .