Santuario Beata Vergine Assunta (Corneliano d’Alba)
Secondo la leggenda il luogo dell’erezione del santuario venne indicato direttamente dalla Madonna,
che fece ritrovare sul colle i materiali necessari per la costruzione.
La prima costruzione risale alla fine del XVI secolo. Nel 1606 vengono eseguite le pitture
della Madonna sull’abside. La chiesa venne ricostruita nel 1727. Nel 1889 il pittore Barelli
esegue nuove pitture. L’edificio è stato restaurato nel 1998.
Altre notizie sulla struttura
Affreschi dell’abside risalenti al primo Seicento, raffiguranti la Madonna coi santi Gallo e
Nicolò. / Statua lignea della Madonna di Antonio Rovasio (1857).
Festività principale: 15 agosto
Coincidenza liturgica: Assunzione di Maria Vergine
Rituali
In passato il santuario era meta di rogazioni e di processioni con la statua della Madonna. Oggi questo rituale viene celebrato solo in occasione della festa dell’Assunzione.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!