Santuario Assunzione di Maria Vergine (Savigliano)
Il santuario sorge in centro, nei pressi dell’abbazia di San Pietro.
Il primo nucleo del santuario era una cappella votiva edificata a protezione di un'immagine
della Madonna alla fine del XV secolo dalla confraternita del Sepolcro di Savigliano,
divenuta poi arciconfraternita dell’Assunzione (già confraternita del Sepolcro).
Tipologia Architettonica
Edificio a pianta ellittica, ad aula unica preceduta da vestibolo d’ingresso, con presbiterio
e coro. La facciata (1780) ha forme già tendenti al neoclassico.
Oggetto del culto
Affresco della Madonna che allatta il Bambino, attorniata da angeli, opera del secolo XV.
Festività principale: 5 agosto; 15 agosto
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve; Assunzione di Maria Vergine
Rituali
Processioni il giovedì santo e in occasione delle feste della Madonna della Neve e
dell’Assunta. In passato a queste funzioni partecipava il corpo civico.
Fonte: http://www.santuaricristiani.iccd.beniculturali.it
Ecco come puoi aiutarci: dona 2 euro.