Santuario Assunzione di Maria Vergine (Savigliano)
Il santuario sorge in centro, nei pressi dell’abbazia di San Pietro.
Il primo nucleo del santuario era una cappella votiva edificata a protezione di un’immagine
della Madonna alla fine del XV secolo dalla confraternita del Sepolcro di Savigliano,
divenuta poi arciconfraternita dell’Assunzione (già confraternita del Sepolcro).
Tipologia Architettonica
Edificio a pianta ellittica, ad aula unica preceduta da vestibolo d’ingresso, con presbiterio
e coro. La facciata (1780) ha forme già tendenti al neoclassico.
Oggetto del culto
Affresco della Madonna che allatta il Bambino, attorniata da angeli, opera del secolo XV.
Festività principale: 5 agosto; 15 agosto
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve; Assunzione di Maria Vergine
Rituali
Processioni il giovedì santo e in occasione delle feste della Madonna della Neve e
dell’Assunta. In passato a queste funzioni partecipava il corpo civico.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!