Santuario Assunzione della Beata Vergine (Villanova Mondovì)
La chiesa vera e propria sorse intorno al 1676, la facciata primitiva venne costruita nel 1705,
l’attuale invece è del 1897 ed è stata ristrutturata nel 1985-86.
Tipologia Architettonica
Nel 1897 ricostruzione della facciata che assume l’aspetto attuale. Lungo la facciata si aprono
delle finestre rettangolari e un balcone centrale; quattro grandi colonne di stile corinzio sorreggono l’architrave e il frontale triangolare sul cui vertice campeggia la statua della Madonna. Una maestosa balaustra in marmo corre tutto intorno alla sommità della facciata. Un bell’atrio a pianta rettangolare, alla cui destra è collocato il busto di mons. Placido Pozzi insigne benefattore del santuario, dà adito alla chiesa.
Altri elementi notevoli nell’edificio del Santuario
All’interno: affreschi e stucchi, improntati allo stile barocco, della fine del secolo
XVII. / Nella cappella di destra: quadro della Natività, opera attribuita al Moncalvo.
Oggetto del culto
Affresco della Madonna del Pasco, ricavato da un antico pilone e chiuso da una nicchia
di vetro, che la tradizione locale fa risalire alla fine del XV secolo.
Festività principale: 15 agosto
Coincidenza liturgica: Assunzione di Maria Vergine
Rituali
Processione degli ammalati il giorno della festa del santuario (15 agosto)

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!