Santuario Santa Maria dei Moglietti (Coggiola)
Variazioni del nome: Santuario dei Moglietti; Santuario dei
"Muijeit"
Il santuario venne edificato a partire dal 1888 come
ampliamento di una piccola cappella votiva (di origine settecentesca,
affrescata con dipinti della Madonna e del Bambino, san Giuseppe e
santa Lucia) che, secondo la tradizione, era sorta sul luogo dove gli
abitanti di Coggiola avevano sconfitto in uno scontro armato i
seguaci di fra Dolcino.
Il santuario è una piccola chiesa absidata e porticata,
provvista di campanile e di un piccolo romitorio.
Originariamente il sito su cui sorgeva il santuario era
paludoso.
Festività principale: 2 luglio
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .