Santuario del Mazzucco (Camandona)
VIA SANTUARIO DEL MAZZUCCO
13821 Camandona (BI)
tel: 015 748141
Il santuario sorge a poca distanza dall'abitato.
La dedicazione a sant'Anna risale alla fine dell'Ottocento. In precedenza il santuario era dedicato
alla Vergine.
Edificato nella prima metà del '600, probabilmente nel luogo in cui sorgeva un più antico
pilone, il santuario era in origine dedicato alla Vergine e ai santi Bernardo e Grato. Subisce un
ampliamento strutturale nel XVIII secolo: costruzione di una chiesa a una navata, con altare in marmo,
una cappella laterale con campanile, ampio porticato chiuso e alloggio per l'eremita.
Nel corso dell'Ottocento prese il sopravvento il culto per sant'Anna.
Decorazioni interne del pittore Antonio Ciancia (1872): Annunciazione e i quattro evangelisti (sulla volta).
Oggetti del culto:
- Quadro di sant'Anna dipinto da Carlo Sogno nell'anno 1900, posto sull'altare maggiore
- Affresco della Madonna di Loreto con san Bernardo che diede origine alla devozione e alla costruzione
del santuario; il dipinto è stato restaurato recentemente.
Festività principale: Ultima domenica di luglio; 25 marzo
Coincidenza liturgica: Sant'Anna; Annunciazione di MariaVergine
Un tempo gli abitanti della valle Strona salivano in
processione al santuario, agitando le "carantane". Questo
avveniva due volte all'anno: in occasione del venerdì santo e
della festa di Sant'Anna, festa che ancora oggi si celebra
l'ultima domenica di luglio.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .