Santuario San Bernardo (Trivero)
Il santuario è stato fondato tra l'anno 1837 e l'anno
1839 per commemorare la vittoria contro i dolciniani nel 1306.
L'antica cappella (innalzata probabilmente all'inizio
del Trecento) nel XIX secolo venne demolita e ricostruita in forme
semplici, con un piccolo atrio e un campanile.
Festività principale: 15 giugno; prima domenica di luglio.
Coincidenza liturgica: San Bernardo.
Note sulle pratiche rituali particolari:
Processioni della comunità di Trivero nei giorni festivi,
specialmente il 15 giugno.
In passato era viva la tradizione di portare in offerta il
grano che veniva usato per fare il pane da distribuire ai poveri il
giorno della festa. Nell'Ottocento si diffuse la consuetudine di
portare frutta e focacce come offerta.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .