Santuario Madonna degli Angeli (Brusnengo)
Il santuario sorge su una piccola collina in posizione
panoramica.
Il santuario nasce dalla devozione della popolazione locale
verso una statua della Madonna venerata per la protezione dei vigneti
; attorno alla statua venne costruita tra l'anno 1500 e
l'anno 1550 una piccola cappella. Nel corso del XVIII secolo
l'edificio originario venne ampliato e abbellito
L'edificio sacro è ad una navata con presbiterio
pavimentato e coperto da una volta, le pareti sono senza intonaco e
l'altare è in laterizio.
Oggetto del culto:
Statua in pietra della Madonna
Festività principale: Lunedì di Pasqua; 2 agosto
In occasione del lunedì di Pasqua (festa principale) venivano
messe all'incanto le offerte raccolte al santuario; poi si
celebravano una messa solenne e alla sera i vespri.
Fino agli inizi del Novecento era praticato il rito della
"disquerta" (scoprimento) della Madonna: la statua della
Madonna era coperta da un velo che veniva scoperto dal sacerdote
dietro richiesta del fedele e una piccola offerta.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .