Santuario Madonna delle Grazie (Villanova d’Asti)
Variazione del nome: Madonna dei Baluardi, poiché sorge in
corrispondenza del fossato dei bastioni delle mura seicentesche.
Il santuario si trova poco lontano dal centro del paese; vi si
arriva percorrendo un viale alberato.
L'edificio è in stile neoclassico, a pianta centrale con
due corpi laterali sui fianchi.
La fondazione del santuario è legata al racconto di
un'apparizione della Madonna alla diciottenne Maria Bay, di
Villanova, che si trovava nei pressi di una fonte, da allora ritenuta
miracolosa.
Il santuario fu edificato nel luogo dove era apparsa la Madonna
nel 1802; la costruzione risale agli anni '60-'70
dell'Ottocento, ma già nel 1822, sul luogo dell'apparizione,
era stato costruito un pilone votivo accanto a una fonte ritenuta
miracolosa, presso la quale molti fedeli ricevettero grazie e
guarigioni.
Oggetto del culto:
Madonna con Bambino con alle spalle il luogo della sua
apparizione e il santuario, opera di fine XIX-inizio XX secolo.
Festività principale: Ultima domenica di luglio
Note sulla liturgia:
Messa quotidiana pomeridiana e messa ogni domenica mattina;
recita del rosario tutte le sere di maggio. Presso il santuario è
attivo anche un piccolo coro polifinico.
Note sulle pratiche rituali particolari:
Infiorata nel giorno della festa patronale, con successiva
processione e benedizione dei bambini. L'Infiorata di Villanova
d'Asti è una manifestazione che si svolge, dall'anno 1985 ed
è realizzata nel viale di accesso al santuario della Madonna delle
Grazie. La preparazione avviene durante la notte precedente il giorno
della manifestazione, a cura di volontari di ogni età. Tempo prima si
preparano il soggetto (normalmente geometrico o di ispirazione
religiosa, sulla base del tema scelto dalla "Associazione
Infiorata Villanova d'Asti" e i colori costituiti da petali
di fiori o da altre particelle vegetali.
Fonte: http://www.santuaricristiani.iccd.beniculturali.it
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .