Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Santuario San Pietro (Bergamasco - Borgo San Pietro)

Variazione del nome: Madonna delle Grazie

Al posto dell'attuale santuario esisteva già una chiesa dedicata a san Pietro che compare in una carta topografia redatta da Gian Giacomo Facinotto nel 1596: tuttavia pare che l'epoca di costruzione di quest'ultima sia anteriore di molti anni.
L'edificio comincia a essere utilizzato come santuario solo dopo il 1881, dismesse le precedenti funzioni di chiesa cimiteriale e parrocchia.
Secondo la tradizione il santuario fu utilizzato come lazzaretto durante un'epidemia scoppiata in paese tra il 1879 e il 1886.

Oggetto del culto:
La statua rappresentante la Madonna delle Grazie è uno dei "simulacri più vecchi del paese", databile "dal "Mille al Millequattro", e fu restaurata dallo scultore Braggio Cipriano e da Francesco Bussi, entrambi di Bergamasco, nel 1910.




Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU