Logo Piemonte Sacro

Santuario Madonna della Medaglia Miracolosa (Casale Monferrato)

La chiesa fu eretta solo nel 1836, mentre la casa della Missione esisteva dagli inizi del secolo XVIII, quando i sacerdoti Missionari furono inseriti nella città. Fu consacrata nella ricorrenza della festa di San Vincenzo de' Paoli nell’anno 1843.

Oggetti del culto:
La statua del XIX secolo non è più in sito. Rappresentava la Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa nel 1830 a Caterina Labourè, figlia della Carità di San Vincenzo de' Paoli, che a seguito di questa apparizione divenne la veggente della Medaglia e fu poi proclamata santa.
Il santuario è in disuso dal 20 luglio del 2000 dopo che un'ordinanza del comune del 20 luglio, dietro segnalazione dei vigili del fuoco, lo fa chiudere al pubblico.

La chiesa, in stile neoclassico, ha pianta quadrata suddivisa in tre navate da quattro colonne in laterizio stuccato e dipinto a finto marmo con capitelli corinzi, sorreggenti maestosi archi che conferiscono grandiosità all’edificio. Il disegno dell’edificio fu eseguito dal padre Nicola Oggero, non altrimenti conosciuto. La facciata è in cotto.

Altri elementi notevoli nell'edificio del Santuario:
Sull’altare maggiore, posto in nicchia, si trovava un piccolo crocifisso e in un’altra nicchia superiore, con voltino a conchiglia, era la statua della Madonna del Globo. Lungo la navata di destra, in corrispondenza della terza campata, si apre una cappella sul cui altare era posta la statua della Madonna della Medaglia Miracolosa. Nella chiesa si trovavano anche alcuni quadri raffiguranti i quattro evangelisti, San Vincenzo de' Paoli e altre raffigurazioni di santa Caterina, santa Maria Maddalena, Gesù nell’orto dei Getsemani e il Sacro Cuore.

Festività principale: 27 settembre; 27 novembre (festa della Medaglia Miracolosa)
Coincidenza liturgica: San Vincenzo




Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.

Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.

Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.

AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere

Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!



VISITA Miolilla Store, il mio negozio di Articoli Religosi

Banner Negozio Articoli Religiosi Miolilla Store

TORNA SU