Perché la croce di Lorena si trova nei simboli araldici di tanti cardinali?
Della Croce, simbolo del cristianesimo, esistono 24 tipi diversi. Quella detta di Lorena a due traverse orizzontali, la più lunga al centro la traversa superiore rappresenterebbe l’iscrizione derisoria di Pilato: «Gesù di nazaret, re degli ebrei», mentre la traversa inferiore sarebbe quella dove si stendevano le braccia di Cristo. La croce di Lorena, nonostante il nome, è di origine greca e ha punti di contatto con quella russo ortodossa. Alcuni vi vedono riferimento al cristianesimo greco più antico e al culto del Cristo vincitore.
Fonte Specchio La Stampa: I perchè del 2004
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!