Perché dal soffitto delle chiese danesi Pende un modellino di nave?
Nella concezione cristiana, la nave rappresenta l’anima immortale dell’uomo nel suo cammino
terreno verso la salvezza. ?? dunque simbolo della fede, che guida l’individuo attraverso il
“mare in tempesta” dell’esistenza, e insieme simbolo escatologico. Nell’arte cristiana i
richiami a questa simbologia sono molteplici. La chiesa stessa è idealmente assimilata a una
nave, e la navata (dal latino navis) esprime questa simbologia sul piano architettonico.
L’usanza cui fa riferimento il quesito, particolarmente diffusa in Danimarca, ma non esclusiva
di questa terra, è tuttavia legata anche all’importanza del mare e dalla navigazione nella
storia del popolo danese. L’offerta di imbarcazioni in miniatura come ex voto da parte di marinai
sopravvissuti a un naufragio o a una pericolosa avventura in mare, che è il motivo principale
della presenza di tali modelli nelle chiese danesi, sembra affondi le sue radici nella
tradizione vichinga.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!