Logo Piemonte Sacro

I piatti del Natale in Piemonte

Se per la Pasqua il significato rituale e simbolico dei piatti che si preparano nel giorno festivo è evidente, non così si può dire per il Natale. I piatti di questo giorno, infatti, tendono ad essere il più possibile ricchi e nutrienti proprio per sottolineare il fatto che si tratta di una festa gioiosa, in cui si può anche eccedere senza limitazioni di sorta. Ecco perché la cucina tradizionale piemontese, pur mantenendo il suo rigore improntato all’essenzialità ed alla frugalità, tende in questo giorno a fare largo impiego di ingredienti scarsamente utilizzati in altri momenti.
La cucina di Natale è sostanzialmente composta di due momenti: il giorno della vigilia e quello della festa.
La vigilia, ovviamente era un giorno di magro quindi, come per la Pasqua, ci si cibava di alimenti poveri quali il baccalà, le acciughe o le frittate.
Il giorno di Natale, ovviamente, era un’altra cosa. Se questo giorno, infatti rappresentava un giorno di festa per gli esseri umani, purtroppo non certo per gli animali. In tutte le cascine della pianura o della fascia prealpina per tutto l’anno veniva ingrassato il cappone, oppure una grossa oca che, uccisi per Natale e preparati dalle donne di casa per la cottura, generalmente venivano cucinati arrosto o al forno, ma soprattutto bollito e servito con salsa verde e majonnaise. Il brodo ottenuto alla sera della festa, veniva poi utilizzato per cuocervi gli agnolottini del plin (nelle langhe) o semplicemente il pane nella pianura più povera.

©PIEMONTESACRO.IT. Tutti i diritti riservati.
Testo e foto di Gian Vittorio Avondo. Pubblicato il 29.07.2022



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.

Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.

Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.

AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere

Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!



VISITA Miolilla Store, il mio negozio di Articoli Religosi

Banner Negozio Articoli Religiosi Miolilla Store

TORNA SU