Grano senatore cappelli
Il grano Senatore Cappelli è una varietà di grano tenero originaria dell’Italia e caratterizzata
da un alto contenuto di proteine e da una elevata quantità di minerali come ferro, zinco e selenio.
Il grano Senatore Cappelli è stato riprodotto in modo da mantenere le caratteristiche nutrizionali
e organolettiche delle varietà di grano tenero coltivate in Italia prima della Seconda Guerra
Mondiale. Questo cereale è stato riscoperto e valorizzato in seguito alla diffusione della moda
del "cibo biologico" e del ritorno alle antiche varietà di cereali.
Il grano Senatore Cappelli viene utilizzato principalmente per la produzione di farina, che può
essere utilizzata per realizzare pane, pasta, biscotti e altri prodotti da forno. Tuttavia, il
grano Senatore Cappelli può essere anche cotto e consumato come un cereale, come il riso o l’orzo,
o utilizzato per preparare zuppe e minestre.
Il grano Senatore Cappelli è un alimento molto nutriente, perché contiene carboidrati complessi,
proteine, vitamine del gruppo B e minerali importanti per l’organismo.
Pasta
- Pasta al farro
- Pasta alla canapa
- Pasta di grano duro
- Pasta di legumi
- Pasta di mais
- Pasta di riso
- Pasta di timilla
- Pasta di gnocchi
- Pasta di grano saraceno
- Pasta di grano senatore Cappelli
- Pasta integrale
- Pasta khorasan o kamut
- Pasta proteica
- Pasta semintegrale
- Pasta senza calorie shirakate
- Paste speciali e mix