Logo Piemonte Sacro

Sorgo

Il sorgo è un cereale coltivato in diverse parti del mondo, sia per l’alimentazione umana che per l’alimentazione animale. Esistono diverse varietà di sorgo, tra cui il sorgo bianco, il sorgo giallo e il sorgo integrale.

È una fonte importante di carboidrati complessi, proteine, fibre alimentari e numerosi minerali, tra cui il ferro, il calcio, il fosforo e il magnesio. Inoltre, è ricco di vitamine del gruppo B, come la niacina e la tiamina, che svolgono un ruolo importante nel metabolismo energetico del corpo.

Il sorgo viene spesso utilizzato come alternativa ai cereali come il frumento, l’avena e il riso, sia nella produzione di farine che nella preparazione di pietanze. Ad esempio, può essere usato per fare il pane, la pasta, i biscotti e altri prodotti da forno. Inoltre, può essere cotto e mangiato come piatto unico, simile al riso.

Il sorgo è anche una pianta adattabile che può crescere in diverse condizioni climatiche e terreni, rendendolo una scelta popolare in alcune regioni del mondo dove altri cereali potrebbero non essere così produttivi.

Cereali in chicco