Segale
La segale è un cereale appartenente alla famiglia delle Poaceae. È originaria dell’Asia
occidentale ed è stata coltivata per la prima volta circa 8000 anni fa. Oggi viene
coltivata principalmente in Europa, Russia e Nord America.
La segale è una pianta erbacea che cresce fino a un’altezza di circa 80 cm. I suoi
steli sono sottili e le foglie sono lunghe e strette. I chicchi di segale sono di
forma ovale e hanno una superficie ruvida.
La segale viene utilizzata principalmente per la produzione di farina, che viene
utilizzata per la panificazione di pane, biscotti e pasta. Inoltre, viene anche
utilizzata per la produzione di birra e whisky.
La segale è un cereale ricco di nutrienti, come il ferro, il calcio, il fosforo,
il magnesio, il manganese e il selenio. Inoltre, è anche una buona fonte di vitamine
del gruppo B, come la tiamina, la riboflavina e la niacina.
Inoltre, la segale è anche considerata un cereale ad alto contenuto di fibra, che
può aiutare a prevenire la stitichezza e a mantenere il sistema digestivo in buona salute.
La segale è un cereale che offre una serie di benefici per la salute, grazie alla
sua ricca composizione di nutrienti e all’alto contenuto di fibra.