Logo Piemonte Sacro

Mais

I cereali in chicco sono alimenti ricchi di carboidrati complessi, proteine e fibre che forniscono energia e nutrimento al nostro organismo. Il mais è un cereale in chicco molto diffuso e versatile, utilizzato sia come alimento per animali che come ingrediente per la produzione di alimenti per l’uomo, come ad esempio polenta, farina, pop-corn e mais soffiato.

Il mais è originario delle Americhe e viene coltivato in diverse parti del mondo, in particolare in America, Europa e Asia. Ha un alto contenuto di amido, rendendolo una buona fonte di energia, e contiene anche vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali come ferro, fosforo e zinco.

È spesso utilizzato come alternativa ai cereali a base di frumento per le persone che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, va tenuto presente che il mais può contenere tracce di glutine e pertanto non può essere considerato completamente privo di glutine.

Il mais è una buona fonte di fibre, che aiutano a mantenere il sistema digestivo sano e a controllare il peso. È anche una fonte di antiossidanti, come il luteina e la zeaxantina, che possono aiutare a proteggere gli occhi dai danni causati dai radicali liberi e prevenire alcune forme di degenerazione della retina.

Può essere consumato in diverse forme, come chicchi interi, farina, polenta, pop-corn e mais soffiato. È importante scegliere il mais biologico quando possibile, poiché la coltivazione di mais può essere intensiva e utilizzare pesticidi e fertilizzanti chimici che possono contaminare il suolo e l’acqua. Inoltre, il mais biologico viene spesso coltivato in modo più sostenibile, riducendo l’impatto ambientale.

Cereali in chicco