Logo Piemonte Sacro

Cicerchie

Le cicerchie (Cicer chich°Ce) sono un legume a bacca secca, appartenente alla famiglia delle Fabacee. Sono originarie dell’Asia occidentale, ma vengono coltivate in molte parti del mondo, soprattutto in Italia e in America Latina.

Le cicerchie sono un alimento molto nutriente, ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali. Sono poveri di grassi e hanno un basso contenuto di sodio, il che li rende particolarmente adatti per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Inoltre, sono facilmente digeribili e adatte anche per chi ha problemi di stomaco.

Le cicerchie sono impiegate in diversi modi in cucina. Possono essere cotte e utilizzate come ingrediente per zuppe, vellutate, insalate, purè e altre preparazioni. Sono anche trasformate in farina, ed è adoperata per preparare pane, pasta e altri prodotti da forno.

Le cicerchie hanno anche proprietà antiossidanti e aiutano a prevenire alcune patologie, come il diabete e le malattie cardiovascolari. Inoltre, sono una buona fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine.

Legumi