Piadine
Le piadine sono un tipo di pane tipico dell’Emilia-Romagna, a base di farina di grano tenero, acqua e
sale, che viene cotto su una piastra o una griglia. Le piadine sono generalmente sottili e rotonde,
e possono essere farcite con gli ingredienti a piacere.
Le piadine possono essere preparate in casa o acquistate già pronte in vari punti vendita, come
panetterie, pizzerie o alimentari. Esistono diverse varianti di piadine, che possono essere
realizzate con l’aggiunta di altre farine come quella di kamut o di segale, o con l’aggiunta di
spezie o altri ingredienti come olive, semi o frutta secca.
Le piadine sono molto versatili e possono essere farcite con gli ingredienti a piacere, come
salumi, formaggi, verdure, frutta o altri alimenti. Vengono consumate come spuntino o
come pasto principale, a seconda della quantità e del tipo di farcia utilizzata.
Le piadine sono anche molto pratiche da consumare, in quanto possono essere facilmente trasportate e
consumate anche fuori casa. Inoltre, sono anche una buona scelta per chi segue una dieta vegetariana
o vegana, in quanto possono essere farcite con verdure o altri ingredienti di origine vegetale.