Pane fresco
Il pane fresco è un tipo di pane che viene preparato e consumato poco tempo dopo la sua
cottura. Esistono diverse tipologie di pane fresco, prodotti con diverse
farine, lieviti e metodi di lavorazione.
Il pane fresco è caratterizzato da una consistenza morbida e da una mollica soffice, ed è
generalmente preparato con farina di grano tenero, lievito di birra e sale. Esistono però anche
varianti di pane fresco realizzate con farine di altri cereali come la segale, l’avena o il
farro, o con l’aggiunta di altri ingredienti come semi, spezie o frutta secca.
Il pane fresco è consumato da solo, accompagnato da burro o marmellata, o utilizzato
per la preparazione di panini farciti con ingredienti a scelta come salumi, formaggi, verdure e
altro. A seconda della forma e della dimensione, il pane fresco viene utilizzato anche per
la preparazione di bruschette o crostini.
Il pane fresco è un alimento molto versatile ed è consumato in diverse occasioni, sia
come spuntino che come pasto principale. È importante consumarlo entro poco tempo dalla sua
cottura, in modo da poterne apprezzare al meglio la consistenza e il gusto.