Logo Piemonte Sacro

Salse

Il sale è un minerale composto principalmente di cloruro di sodio (NaCl) e è estratto dalle miniere o dalle saline. Il sale è utilizzato in cucina per insaporire e conservare gli a limenti ed è anche un importante componente di molti prodotti alimentari, come il pane, i salumi e i formaggi.

Esistono diverse tipologie di sale, ognuna delle quali presenta caratteristiche organolettiche e di utilizzo diverse:

  • Sale marino: il sale marino è estratto dall’acqua del mare ed è usato sia crudo che in polvere. Ha una grana grossa e irregolare e un sapore intenso e salato.
  • Sale iodato: il sale iodato è il sale marino al quale viene aggiunto iodio, un elemento essenziale per la salute della tiroide. È consigliato per chi vive in zone dove il terreno è povero di iodio.
  • Sale integrale: il sale integrale è estratto dalle saline e viene trattato solo minimamente, pertanto conserva tutti i minerali naturalmente presenti. Ha una grana grossa e irregolare e un sapore intenso e salato.
  • Sale rosa dell’Himalaya: il sale rosa dell’Himalaya è estratto da giacimenti naturali nell’Himalaya e ha una grana fine e regolare. Ha un colore rosa intenso dovuto alla presenza di minerali come il ferro e il magnesio.
  • Sale bianco: il sale bianco è estratto dalle saline e viene trattato in modo da eliminare tutti i minerali presenti, ottenendo un sale puro al 100%. Ha una grana fine e regolare e un sapore meno intenso rispetto agli altri tipi di sale.

Condimenti