Aloe vera
Presunte proprietà medicinali dell’aloe vera
Estratti e preparati a base di aloe vera sono stati finora proposti per le supposte proprietà:- Rigeneranti: stimola la crescita dell’epitelio sulle ferite;
- Proteolitiche e cicatrizzanti: dissolve e assorbe enzimaticamente le cellule morte o danneggiate;
- Antinfiammatorie: accompagna e aiuta a superare il processo infiammatorio;
- Umettanti: ?? idratante e favorisce l’idratazione dei tessuti della pelle;
- Analgesiche: dà sollievo al dolore;
- Fungicide: ostacola la crescita dei funghi;
- Virostatiche: ostacola la crescita dei virus;
- Antibiotiche: ostacola la crescita dei batteri;
- Emostatica: riduce la fuoriuscita di sangue nelle lesioni;
- Lenitive: dà sollievo nel prurito;
- Disintossicanti: aiuta la disintossicazione del corpo dalle tossine.
- Acqua
- Aglio
- Alghe
- Aloe
- Apiterapia
- Argilla
- Arnica
- Aromaterapia
- Calendula
- Cannabis
- Cellulite
- Cosmesi Naturale
- Cura del corpo
- Erbe Aromatiche
- Erbe che curano
- Essiac
- Fiori di Bach
- Fitoterapia
- Influenza
- Integratori alimentari
- Iperico
- Kombucha
- Magnesio
- Melatonina
- Miele
- Neem
- Noni
- Oli essenziali
- Propoli
- Radicali Liberi e Antiossidanti
- Semi di Pompelmo
- Stevia
- Tè e tisane
-
Tuttavia gli studi scientifici finora effettuati per confermare tali proprietà sono stati su piccola scala, incompleti e alcuni contraddittori.
Controindicazioni dell’aloe vera
La parte periferica della foglia contiene l’aloina, una droga antrachinonica con effetto lassativo[11] e irritativo del colon, se assunta singolarmente e in grandi dosaggi.Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Aloe_vera.