Negozio Yoga e Meditazione - Cinque tibetani
I Cinque Tibetani sono una serie di esercizi di yoga e meditazione che sono stati originariamente
praticati in Tibet come parte della tradizione spirituale del paese. Sono anche conosciuti come
"Il Rito della Giovinezza" o "Il Rito dell’Eterna Giovinezza" perché si dice che aiutino a mantenere
giovani e in buona salute.
I Cinque Tibetani consistono in cinque esercizi di yoga che vengono eseguiti in sequenza:
- Il Rotolo del Tappeto: si sdraia a terra su un tappeto o un asciugamano, si piega le ginocchia e si porta una gamba alla volta verso il petto, poi si ruota su se stessi usando le mani e i piedi come supporto.
- La Sedia del Re: si assume una posizione seduta con le gambe piegate davanti a sé e le mani appoggiate sulle ginocchia, poi si spinge verso l’alto con le braccia in modo da sollevare il corpo da terra.
- Il Tappeto Volante: si assume una posizione di plank con le mani a terra e le gambe distese dietro di sé, poi si solleva una gamba alla volta verso l’alto mantenendo l’equilibrio sulla mano.
- Il Cavallo al Trotto: si assume una posizione in piedi con le gambe divaricate e le mani appoggiate sui fianchi, poi si solleva una gamba alla volta verso l’alto e si abbassa di nuovo al suolo.
- La Ruota del Carro: si sdraia a terra sulla schiena e si solleva il busto verso l’alto tenendo le gambe piegate, poi si piega indietro le braccia e si tira verso l’alto con le mani.
Si raccomanda di eseguire ogni esercizio 21 volte, e di ripetere l’intera sequenza almeno tre volte al giorno. Si dice che i Cinque Tibetani aiutino a rafforzare la muscolatura, a migliorare la flessibilità e la coordinazione, e a rilassare la mente. Tuttavia, come per qualsiasi pratica di yoga o meditazione, devi ascoltare il proprio corpo e fare gli esercizi con cautela, evitando di forzare troppo o di causare dolore.