Logo Piemonte Sacro

Specialità asiatiche

La cucina orientale comprende una vasta gamma di piatti, stili di cottura e ingredienti tipici di diverse regioni dell’Asia. Alcune delle specialità asiatiche più conosciute includono:

  • Il sushi, una specialità giapponese a base di riso condito con aceto di riso, zucchero e sale, servito con ingredienti come pesce crudo, frutti di mare, verdure e uova.
  • Il pho, una zuppa vietnamita a base di noodles di grano, brodo di carne o pollo e spezie.
  • Il curry, una preparazione a base di spezie macinate e polveri aromatiche utilizzata in diverse cucine asiatiche, come quella indiana, thailandese e malese.
  • Il dim sum, una specialità cinese a base di piccole porzioni di cibo cotto al vapore o fritto, servite in cestini di bamboo.
  • Gli yakiniku, una specialità giapponese di carne di manzo o maiale grigliata al tavolo, servita con salse e verdure.
  • Il biryani, un piatto indiano a base di riso aromatico cotto con spezie, carne o verdure.
  • I noodles, una preparazione a base di pasta lunga e sottile, diffusa in diverse cucine asiatiche, come quella cinese, giapponese e vietnamita.
  • Il bulgogi, una specialità coreana a base di carne di manzo marinata in salsa di soia, zucchero e spezie, grigliata o cotta in padella.
  • Il satay, una specialità malese a base di carne di pollo o manzo marinata e grigliata su uno spiedino, servita con salsa di arachidi.
  • Gli spring rolls, una specialità vietnamita di involtini di verdure o carne fritti in una sfoglia croccante.

Cucina orientale