Acciughe al bagnetto verde
ZUPPA CONTADINA DI ZUCCHE: UN PIATTO RICCO E NUTRIENTE Se state cercando una ricetta semplice ma gustosa per preparare una zuppa calda e cremosa, vi proponiamo la zuppa contadina di zucche, un piatto tipico della tradizione contadina che si prepara con pochi ingredienti ma che vi regalerè un sapore intenso e avvolgente. La zuppa contadina di zucche ?? ideale per le fredde serate invernali, quando si ha voglia di qualcosa di caldo e confortevole, ma anche per le occasioni speciali, quando si vuole stupire i propri ospiti con un primo piatto originale e raffinato. Vediamo insieme come preparare la zuppa contadina di zucche seguendo la nostra ricetta passo dopo passo. Ingredienti per 4 persone: - 1 zucca piccola - 1 porro - 100 g di burro - 1 l e ?? di brodo - 2 tazze di latte - 4 fette di pane di segale - parmigiano - sale - pepe Preparazione: - Sbucciate la zucca, ripulitela di semi e riducetela a pezzettini; mondate il porro e tagliatelo finemente. Disponete gli ortaggi in una padella con 50 g di burro e lasciateli appassire per alcuni minuti; aggiungete quindi il brodo, il latte, un pizzico di sale, mettete il coperchio e cuocete per 40 minuti, rigirando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno affinché la polpa si disfi e formi una crema omogenea. - Soffriggete le fette di pane nel burro rimasto, disponetele nei piatti e versatevi sopra la zuppa. Servite ben calda con una spolverata si parmigiano e una macinata di pepe. - Per accompagnare la vostra zuppa contadina di zucche, vi consigliamo un vino rosso corposo e fruttato come il Barbera, che sapr?? esaltare il gusto della zucca e del formaggio. La zuppa contadina di zucche è un piatto che vi farà sentire a casa, con il suo profumo invitante e la sua consistenza vellutata. Provate a prepararla seguendo la nostra ricetta e fateci sapere se vi ?? piaciuta!

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .