Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Acciughe al bagnetto verde

Il formaggio TOMA O TUMA D???ALBA del Piemonte è un prodotto tipico della regione, che ha ottenuto il riconoscimento di denominazione di origine protetta (DOP) nel 1996. Si tratta di un formaggio a pasta semidura, fatto con latte di vacca, che si produce in diverse zone del Piemonte, tra montagne, valli e pianure. La TOMA O TUMA D???ALBA si presenta in forme circolari con facce piane e uno scalzo variabile tra i 6 e i 12 cm. Il peso di ciascuna forma può andare da 1,8 a 8 kg. La crosta è sottile e liscia, di colore giallo paglierino o grigio. La pasta è compatta e morbida, di colore bianco o paglierino, con occhiatura fine e irregolare. Il sapore è dolce o leggermente piccante, a seconda della stagionatura, che varia dai 20 ai 45 giorni. La TOMA O TUMA D???ALBA si ottiene dalla coagulazione del latte crudo o pastorizzato, a una temperatura di 35-38°C, con l’aggiunta di caglio liquido di vitello o agnello. La cagliata viene rotta in granuli delle dimensioni di una nocciola, poi scolata e pressata in apposite forme. Le forme vengono salate a secco o in salamoia, poi trasferite in locali idonei per la stagionatura, dove vengono rivoltate più volte. La durata minima della stagionatura ?? di 60 giorni per le forme di peso superiore a 6 kg e di 15 giorni per quelle inferiori. La zona di produzione della TOMA O TUMA D???ALBA comprende il territorio amministrativo delle province di Novara, Vercelli, Biella, Torino, Cuneo, Verbano-Cusio-Ossola, nonché alcuni comuni delle province di Asti e Alessandria. Ogni area ha la propria varietè tradizionale di toma, che può differire per la lavorazione, l???alimentazione dei bovini e il microclima. La TOMA O TUMA D???ALBA è un formaggio versatile, che si presta sia al consumo fresco che alla cottura. Si può gustare da solo o accompagnato da pane, miele, marmellate o frutta secca. Si può anche usare per preparare piatti tipici della cucina piemontese, come la fonduta, la polenta concia o le frittelle di toma. La TOMA O TUMA D???ALBA è un formaggio che racchiude il sapore e la storia del Piemonte, una regione ricca di tradizioni e di diversitè. È un prodotto che testimonia la sapienza e la passione dei casari piemontesi, che da secoli tramandano il loro mestiere e la loro cultura.

Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU