Acciughe al bagnetto verde
La salsa occitana è una ricetta tradizionale della cucina provenzale, che si prepara con aglio, limone e olio d’oliva. È una salsa semplice ma saporita, che si accompagna bene con insalate crude e verdure lesse, ma anche con carne e pesce. In questo articolo vi spiegher?? come preparare la salsa occitana in pochi minuti, seguendo i passi della ricetta originale. Ingredienti per 4 persone: - 1 testa d’aglio - 1 limone - olio d’oliva q.b. - sale e pepe q.b. Preparazione: 1. Sbucciate l’aglio e pestatelo nel mortaio riducendolo a pasta fine. Se non avete il mortaio, potete usare un mixer o un tritatutto, ma fate attenzione a non frullare troppo l’aglio, altrimenti perder?? il suo aroma. 2. Aggiungete gradualmente l’olio e il succo di limone, mescolando con un cucchiaio di legno; salate, pepate e amalgamate bene il tutto. La quantitè di olio e di limone dipende dal vostro gusto e dalla consistenza che volete dare alla salsa. In generale, si usa circa mezzo bicchiere di olio e il succo di un limone intero per una testa d’aglio. 3. Trasferite la salsa in una ciotola e servitela a temperatura ambiente o fredda, accompagnandola con le vostre pietanze preferite. La salsa occitana si conserva in frigorifero per qualche giorno, coperta con pellicola trasparente. La salsa occitana è una salsa versatile e gustosa, che arricchisce i piatti più semplici con il suo sapore agrodolce e pungente. Provate a farla in casa e scoprirete un condimento che non potrete più fare a meno!

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .