Acciughe al bagnetto verde
La zucca impanata è un piatto semplice e gustoso, perfetto per l’autunno. Si tratta di fettine di zucca tonda, sbucciate e infarinate, che vengono immerse in una pastella a base di uova, latte e farina e poi fritte in olio bollente. Il risultato è una croccante e dorata impanatura che avvolge la polpa morbida e dolce della zucca. Un contorno sfizioso che piace a grandi e piccini, da servire caldo e accompagnare con una salsa a piacere. Ecco come preparare la zucca impanata in pochi passaggi. Ingredienti per 4 persone: - 500 g di zucca tonda - 2 uova - 100 ml di latte - 1 cucchiaio di farina 00 - olio di semi per friggere - sale q.b. Preparazione: 1. Lavate bene la zucca, tagliatela a metè e eliminate i semi e i filamenti interni. Con un coltello affilato, sbucciate la zucca e tagliatela a fette sottili e regolari, di circa 3-4 mm di spessore. 2. In una ciotola, sbattete le uova con una forchetta e aggiungete il latte, la farina e un pizzico di sale. Mescolate bene fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. 3. In un piatto, versate un po’ di farina 00 e infarinate leggermente le fette di zucca, scuotendole per eliminare l’eccesso. 4. In una padella capiente, scaldate abbondante olio di semi e quando è ben caldo, immergete le fette di zucca nella pastella, lasciandole scolare per qualche secondo, e poi friggetele nell’olio, poche alla volta, per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e croccanti. 5. Man mano che sono pronte, trasferite le fette di zucca impanata su un piatto foderato con carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso. Salatele leggermente e tenetele in caldo. 6. Servite la zucca impanata ben calda, accompagnandola con una salsa a piacere, come maionese, ketchup, senape o salsa allo yogurt.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .