Acciughe al bagnetto verde
Se siete alla ricerca di un piatto tipico della cucina piemontese, non potete perdervi i porcini alla piemontese. Si tratta di una ricetta semplice ma gustosa, che esalta il sapore dei funghi porcini con una salsa cremosa a base di maionese, cipollina, capperi e cetriolini. Ecco come prepararli in pochi passi. Per prima cosa, bisogna pulire bene i funghi porcini, che devono essere freschi e sodi. Per farlo, usate uno spazzolino da verdura per eliminare la terra e le impuritè, poi passate uno strofinaccio umido per asciugarli. Evitate di lavarli sotto l’acqua, perché si impregnerebbero di liquido e perderebbero il loro aroma. Tagliate i funghi a lamelle sottili e metteteli da parte. In una padella capiente, fate sciogliere il burro a fuoco medio e fatevi rosolare i funghi per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, preparate la salsa: tritate finemente la cipollina, il prezzemolo, i capperi e i cetriolini sottaceto e metteteli in una ciotola. Aggiungete la maionese e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Quando i funghi sono dorati, spolverizzate la farina sulla padella e mescolate per farla assorbire dal burro. Poi versate il brodo e il vino bianco e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per altri 10 minuti, fino a che il sugo si sarà addensato. Regolate di sale e pepe a piacere. A questo punto, aggiungete la salsa di maionese alla padella e mescolate delicatamente per incorporarla ai funghi. Fate cuocere ancora per qualche minuto, finché la salsa non sarà ben calda. I vostri porcini alla piemontese sono pronti: serviteli caldi o tiepidi, accompagnati da crostini di pane o da una polenta morbida. Buon appetito!

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .