Acciughe al bagnetto verde
Ciao a tutti, vi voglio parlare di una ricetta tipica della cucina piemontese: i pomodori alla vercellese. Si tratta di pomodori ripieni di riso e gratinati in forno, un piatto semplice ma gustoso, perfetto per l’estate. Ecco come prepararli in pochi passi. Ingredienti per 4 persone: - 4 pomodori tondi non troppo maturi - 2 cucchiai di salsa di pomodoro - 1 cipollotto - 100 g di riso - 1 uovo - burro - pangrattato - sale - pepe Preparazione: 1. Lavare i pomodori e asciugarli bene. Tagliare orizzontalmente la parte superiore degli ortaggi, quindi svuotarli in parte della polpa. Mettere da parte i cappelli e la polpa. 2. Soffriggere nel burro il cipollotto finemente tagliato, unire la salsa di pomodoro e la polpa di pomodoro precedentemente tolta; salare, pepare e aggiungere 1 bicchiere d???acqua. Portare l???intingolo a ebollizione, versarvi il riso e farlo cuocere al dente, rimestando con un cucchiaio di legno. 3. Levare dal fuoco e unire una noce di burro e una bella grattata di parmigiano grattugiato, facendo amalgamare il tutto. Lasciare intiepidire e farcire i pomodori con il ripieno di riso. 4. Passare i pomodori nell???uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi disporli in una teglia imburrata. Coprire con i cappelli dei pomodori e infornare a 180°C per circa 20 minuti, fino a che siano ben dorati. 5. Servire i pomodori alla vercellese caldi o tiepidi, accompagnati da una fresca insalata verde. Questa ricetta è facile da realizzare e vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. I pomodori alla vercellese sono un piatto vegetariano, ma potete arricchirli con del prosciutto cotto o della mozzarella se volete renderli più sostanziosi. Spero che vi sia piaciuta questa ricetta e che la proviate presto. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se avete dei suggerimenti per migliorarla. Alla prossima

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .