Acciughe al bagnetto verde
Ciao a tutti, vi voglio parlare di una ricetta semplice e gustosa che potete preparare con i funghi porcini: i funghi fritti. Questo piatto è perfetto per l’autunno, quando i funghi sono freschi e profumati, e si accompagna bene con una fresca insalata verde. Vediamo insieme come fare. Per prima cosa, dobbiamo scegliere dei funghi porcini di media grandezza, sani e puliti. Non lavateli sotto l’acqua, perché si impregnerebbero di umidità e perderebbero il loro sapore. Usate invece uno strofinaccio asciutto per eliminare eventuali residui di terra o foglie. Poi tagliateli a fette di circa un centimetro di spessore, cercando di mantenere la forma del cappello. Ora prepariamo la pastella per friggere i funghi. In una ciotola sbattete due uova con un pizzico di sale e in un piatto versate della farina 00. In un altro piatto mettete del pangrattato, possibilmente fatto in casa con del pane raffermo grattugiato. Passate le fette di fungo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, facendo aderire bene il tutto. Scaldate abbondante olio di semi in una padella capiente e quando è ben caldo friggete i funghi, pochi alla volta, fino a dorarli su entrambi i lati. Scolateli su carta assorbente e salateli a piacere. Serviteli bollenti, magari con una spolverata di prezzemolo tritato per dare un tocco di colore. Ecco fatto, i vostri funghi fritti sono pronti per essere gustati. Sono croccanti fuori e morbidi dentro, e hanno tutto il sapore dei funghi porcini. Sono ottimi da soli o come contorno per carni arrosto o formaggi stagionati. Provate questa ricetta e fatemi sapere se vi ?? piaciuta. Alla prossima!

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .