Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Acciughe al bagnetto verde

Ciao a tutti, vi voglio parlare di una ricetta semplice ma gustosa: i cavolini gratinati. Si tratta di un contorno ideale per accompagnare carni arrosto o formaggi, ma anche da gustare da soli come piatto unico vegetariano. I cavolini di Bruxelles sono ricchi di vitamina C, acido folico e fibre, e hanno proprietè antiossidanti e antinfiammatorie. Inoltre, sono molto versatili e si prestano a diverse preparazioni. Vediamo insieme come fare i cavolini gratinati. Per prima cosa, dobbiamo procurarci gli ingredienti. Per 4 persone, ci serviranno: - 400 g di cavolini di Bruxelles - 500 g di burro - 1 rametto di rosmarino - pangrattato q.b. - sale e pepe q.b. Il primo passo è lessare i cavolini in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, o fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Scoliamoli bene e lasciamoli raffreddare leggermente. Nel frattempo, sciogliamo il burro in un pentolino a fuoco basso e aggiungiamo il rosmarino tritato finemente. Lasciamo insaporire per qualche minuto e poi spegniamo il fuoco. Prendiamo una pirofila da forno e ungemola con un po’ di burro. Disponiamo i cavolini in uno strato uniforme e saliamoli e pepiamoli a piacere. Versiamo sopra il burro fuso aromatizzato al rosmarino, facendo attenzione a coprire bene tutti i cavolini. Spolveriamo con il pangrattato in modo da formare una crosticina dorata. Inforniamo i cavolini gratinati in forno preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti, o fino a quando il pangrattato sarà ben gratinato. Sforniamo e serviamo i cavolini ben caldi, magari accompagnati da una salsina allo yogurt o alla senape. Ecco fatto, abbiamo preparato dei deliziosi cavolini gratinati in pochi passi e con pochi ingredienti. Spero che vi sia piaciuta questa ricetta e che la proviate a casa vostra. Fatemi sapere nei commenti se vi ?? piaciuta e se avete dei suggerimenti o delle varianti da proporre. Alla prossima!

Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU