Acciughe al bagnetto verde
Se siete alla ricerca di un piatto tipico della cucina piemontese, vi consiglio di provare la bagna con la bagna di salsiccia. Si tratta di un contorno a base di cardi e salsiccia, molto saporito e sostanzioso, perfetto da accompagnare con un buon vino rosso. La bagna con la bagna di salsiccia è una ricetta tradizionale che si prepara soprattutto nel periodo invernale, quando i cardi sono più teneri e gustosi. La preparazione ?? semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato ?? davvero delizioso. Ecco come fare. Ingredienti per 4 persone: - 1 cardo - 150 g di salsiccia di suino - 1 tazza di brodo - olio d’oliva - parmigiano - sale Procedimento: - Pulire e tagliare i pezzi di gambi del cardo; lessarli per mezzora in acqua salata, poi scolare bene. - Versarli in padella e farli rosolare nell???olio, aggiungere la pasta della salsiccia, inumidire con il brodo e cuocere per 30 minuti. - Poco prima di servire cospargere i cardi con abbondante parmigiano grattugiato. - Servire la bagna con la bagna di salsiccia ben calda, accompagnata da pane croccante o polenta. La bagna con la bagna di salsiccia è un piatto rustico e genuino, che vi farà apprezzare il sapore intenso dei cardi e della salsiccia. Potete variare la ricetta utilizzando altri tipi di verdure, come cavolo o verza, o aggiungendo spezie a piacere. Buon appetito!

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .