Varie - Articoli Per La Liturgia
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8020052255441
Prezzo: € 188.47
Descrizione:
calice classico altezza cm. 20
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8020052256172
Prezzo: € 94.99
Descrizione:
Due bottiglie da 125 cc, in Astuccio ( kit celebrazione messa) da 14x11x6 cm.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8020052257391
Prezzo: € 23.62
Descrizione:
Finta candela in PVC a cera liquida.
La candela è completa di cartuccia con stoppino e gigler. Sulla cartuccia interna sono indicati i livelli con la relativa durata.
La candela è di diametro 3,2 cm mentre vi sono vari formati per l'altezza:
- 20 cm;
- 25 cm;
- 30 cm;
- 40 cm;
- 50 cm;
- 60 cm;
- 80 cm;
- 100 cm.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8020052257582
Prezzo: € 38.04
Descrizione:
Finta candela in PVC a cera liquida.
La candela è completa di cartuccia con stoppino e gigler. Sulla cartuccia interna sono indicati i livelli con la relativa durata.
La candela è di diametro 5 cm mentre vi sono vari formati per l'altezza:
- 20 cm;
- 25 cm;
- 30 cm;
- 40 cm;
- 50 cm;
- 60 cm;
- 80 cm;
- 100 cm;
- 150 cm.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8020052257872
Prezzo: € 60.83
Descrizione:
Finta candela in PVC a cera liquida.
La candela è completa di cartuccia con stoppino e gigler. Sulla cartuccia interna sono indicati i livelli con la relativa durata.
La candela è di diametro 8 cm mentre vi sono vari formati per l'altezza:
- 30 cm;
- 45 cm;
- 60 cm;
- 75 cm;
- 90 cm;
- 120 cm;
- 150 cm.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8020052258794
Prezzo: € 18.10
Descrizione:
Vetro bianco. Durata 8 giorni.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8020052261312
Prezzo: € 634.40
Descrizione:
Pisside patena in ottone dorato col nodo argentato. Questo pisside-patena in stile moderno ha una capienza di crica 250 particole/ostie.Realizzato completamente a mano dalla prima azienda mondiale produttrice di accessori liturgici, conosciuta in tutto il mondo: "Luis Molina Acedo". L'azienda spagnola che nasce nel 1939, produce accessori liturgici di ogni genere, e personalizza qualsiasi tipo di prodotto in base alle esigenze del cliente.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000813
Prezzo: € 358.14
Descrizione:
Pisside in ceramica artistica decorato con simbolo Ihs dipinto a mano sulla coppa. La pisside è realizzata e dipinta a mano, l'interno è in oro ceramico , adatto al contatto con le particole della celebrazione. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000837
Prezzo: € 238.00
Descrizione:
Pisside realizzata e dipinta a mano, l'interno è in oro ceramico, adatto al contatto con le particole per la celebrazione. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000844
Prezzo: € 147.89
Descrizione:
Portacero in ceramica " Modello Bizantino". I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000851
Prezzo: € 169.78
Descrizione:
Portacero in ceramica cm 15 x 8 - Modello Girali verdi - oro. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000868
Prezzo: € 147.89
Descrizione:
Portacero in ceramica cm 15 x 8 - Modello Deruta marrone oro graffito.I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000882
Prezzo: € 147.89
Descrizione:
Portacero in ceramica cm 15 x 8 - Modello Rubino e Oro.I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443001841
Prezzo: € 204.50
Descrizione:
Ampolline anfora in ceramica con simbolo Tau - Modello Bizantino. Le ampolline sono realizzate e dipinte a mano, l'interno è in ceramica , adatto al contatto con il vino per la celebrazione. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000943
Prezzo: € 225.68
Descrizione:
Ampolline anfora in ceramica con simbolo Ihs - Modello Girali verdi - oro Le ampolline sono realizzate e dipinte a mano, l'interno è in ceramica , adatto al contatto con il vino per la celebrazione. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000967
Prezzo: € 204.50
Descrizione:
Ampolline anfora in ceramica con simbolo Ihs - Modello Deruta marrone oro graffito. Le ampolline sono realizzate e dipinte a mano, l'interno è in ceramica , adatto al contatto con il vino per la celebrazione. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000981
Prezzo: € 374.59
Descrizione:
Ampolline anfora in ceramica con simbolo Ihs - Modello Metallica Le ampolline sono realizzate e dipinte a mano, l'interno è in ceramica , adatto al contatto con il vino per la celebrazione. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443001025
Prezzo: € 119.00
Descrizione:
Set a/v ampolline vetro . I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443001865
Prezzo: € 204.50
Descrizione:
Ampolline anfora in ceramica con simbolo Tau - Modello Rubino e oro. Le ampolline sono realizzate e dipinte a mano, l'interno è in ceramica , adatto al contatto con il vino per la celebrazione. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Distribuzione Liturgica
Autore:
Pagine:
Ean: 2480535003949
Prezzo: € 23.00
Descrizione:
Piccolo lumino rosso realizzato in PVC e dotato di batterie.
La forma cilindrica classica della base è accompagnata sulla sommità da una fiamma, a simboleggiare la luce.
La luce è un simbolo molto rincorrente nella religione cristiana. Ci si avvale di questa simbologia per riferirsi direttamente alla figura di Dio.
LUCE E TENEBRE: fin da tempi assai remoti, la luce viene indicata come l'arma cui affidarsi per proteggersi dalla minaccia delle tenebre, sempre in agguato dietro l'angolo. Nell'immaginario collettivo la luce è vita, amore e verità, mentre la controparte rappresentata dal buio sta ad indicare l'abominio, l'oscurità e la solitudine.
LUCE E LITURGIA: non è un caso che la chiesa cristiana ricorra spesso e volentieri all'uso delle candele. I concetti alla base del simbolismo, in questo caso, sono tre: indirizzare il cristiano verso la luce della propria fede, indicare al cristiano di essere egli stesso la luce che rompe il buio nel mondo, preparare il cristiano perché, attraverso la propria testimonianza, riesca ad illuminare le menti dei suoi simili. La festa della Candelora, le candele presenti sugli altari, il cero pasquale o la candela usata durante il Battesimo ne sono testimonianza.
LUCE E DEVOZIONE CRISTIANA: nel gesto della candela accesa vi è un omaggio a Dio e ai Santi, ma anche una preghiera per i defunti. Sono esempio di devozione cristiana la lampada rossa votiva presso il tabernacolo, la candela votiva nel culto dei santi, oppure il lumino presso il cimitero.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Distribuzione Liturgica
Autore:
Pagine:
Ean: 2480547004057
Prezzo: € 64.40
Descrizione:
Patena in metallo dorato con manico in legno.
La patena è un piccolo piatto metallico di forma circolare, utilizzato dal celebrante, durante la Messa, per posarvi l'ostia, prima e dopo la consacrazione, e per raccogliere eventuali particole.
La patena si fa derivare, per tradizione, dal recipiente in cui venne spezzato il pane durante l'Ultima Cena. La sua origine è, dunque, collegata, come per il calice, alla suppellettile liturgica, come suggerisce anche dall'etimologia del suo nome.
Il termine patena, infatti, deriva dal latino patina che significa "piatto, scodella".
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Distribuzione Liturgica
Autore:
Pagine:
Ean: 2480551005866
Prezzo: € 44.90
Descrizione:
Graziosa e moderna lampada ad olio in ceramica color avorio.
La base della lucerna è sfumata nei toni dell'arancione e del giallo.
Sul fianco il trilogramma IHS è inscritto in un'ostia dai contorni luminosi.
IHS è un nomen sacrum che fin dal Medioevo ha un uso amplissimo nell'arte figurativa della Chiesa cattolica come Cristogramma.
La sigla IHS si configura come una trascrizione latina delle prime tre lettere che in greco compongono il nome di Gesù - Yesous (ΙΗΣΟΥΣ). Il fatto che la lettera eta assomigliasse ad una H ha dato avvio all'errata interpretazione che portò poi San Bernardino a vedere nelle tre lettere l'acronimo di Jesus Hominum Salvator.
La sigla, nella forma latina, compare per la prima volta nel III secolo fra le abbreviazioni utilizzate nei manoscritti greci del Nuovo Testamento, abbreviazioni chiamate oggi Nomina sacra. Oggi compare sempre associata alla croce e a raggi di luce. Molto spesso è rappresentata nelle ostie sacre o attribuita alle specie eucaristiche.
L'ostia rappresenta lo stesso Gesù Cristo presente come corpo in quello che esteriormente mantiene le caratteristiche del pane. Questo miracolo è chiamato transustanziazione, cioè cambiamento del pane "oltre la sostanza".
La luce è un simbolo molto rincorrente nella religione cristiana. Ci si avvale di questa simbologia per riferirsi direttamente alla figura di Dio.
LUCE E TENEBRE: fin da tempi assai remoti, la luce viene indicata come l'arma cui affidarsi per proteggersi dalla minaccia delle tenebre, sempre in agguato dietro l'angolo. Nell'immaginario collettivo la luce è vita, amore e verità, mentre la controparte rappresentata dal buio sta ad indicare l'abominio, l'oscurità e la solitudine.
LUCE E LITURGIA: non è un caso che la chiesa cristiana ricorra spesso e volentieri all'uso delle candele. I concetti alla base del simbolismo, in questo caso, sono tre: indirizzare il cristiano verso la luce della propria fede, indicare al cristiano di essere egli stesso la luce che rompe il buio nel mondo, preparare il cristiano perché, attraverso la propria testimonianza, riesca ad illuminare le menti dei suoi simili. La festa della Candelora, le candele presenti sugli altari, il cero pasquale o la candela usata durante il Battesimo ne sono testimonianza.
LUCE E DEVOZIONE CRISTIANA: nel gesto della candela accesa vi è un omaggio a Dio e ai Santi, ma anche una preghiera per i defunti. Sono esempio di devozione cristiana la lampada rossa votiva presso il tabernacolo, la candela votiva nel culto dei santi, oppure il lumino presso il cimitero.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000462
Prezzo: € 98.48
Descrizione:
Pisside offertorio in ceramica "Modello Spiga di grano". I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443001698
Prezzo: € 106.80
Descrizione:
Pisside offertorio in ceramica col interno dorato. Modello "Bizantino" col simbolo della croce TAU. I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: F&A
Autore:
Pagine:
Ean: 8029443000486
Prezzo: € 119.00
Descrizione:
Pisside offertorio in ceramica col interno dorato, "Modello Colomba Spirito Santo". I cicli produttivi per la realizzazione di questo pezzo unico, sono completamente realizzati in Italia a Deruta, città ricca di storia e tradizione secolare legata alla produzione di splendide maioliche. Le sue opere sono presenti nei piu' famosi musei al Mondo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO