Libri - Messalini
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore:
Pagine: 888
Ean: 9788810204634
Prezzo: € 18.00
Descrizione:L'apprezzato Messale quotidiano con i commenti di fratel MichaelDavide, uscito in occasione della nuova traduzione della Bibbia da parte della CEI, è proposto con i soli testi per la liturgia domenicale, unitamente ai giorni di festa e alle solennità. Il formato è tascabile, senza che l'ingombro ridotto vada a discapito della leggibilità, grazie all'utilizzo dei due colori nell'impaginazione. Una rubricatura visibile sul taglio della pagina permette di individuare velocemente le varie parti in cui il messale è strutturato. Numerosi e dettagliati indici aiutano nella ricerca.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: MichaelDavide Semeraro
Pagine: 340
Ean: 9788810713822
Prezzo: € 3.90
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: MichaelDavide Semeraro
Pagine: 360
Ean: 9788810713792
Prezzo: € 3.90
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: MichaelDavide Semeraro
Pagine: 360
Ean: 9788810713785
Prezzo: € 3.90
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Elledici
Autore: Autori vari
Pagine: 600
Ean: 9788801050257
Prezzo: € 6.50
Descrizione:Questo Messale si presenta strutturato in forma di lectio divina per aiutare il fedele - attraverso i testi del Messale romano e del Lezionario - a pregare e a vivere la liturgia festiva della Chiesa. Per ogni domenica e festa contiene: una breve introduzione di inquadramento generale della celebrazione; una richiesta di perdono; un'introduzione alle letture con finalità catechetico-celebrativa; una meditazione che aiuti a calare la Parola nella vita quotidiana; una proposta di intenzioni di preghiera dei fedeli; una preghiera conclusiva finalizzata ad accompagnare nella vita.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Semeraro MichaelDavide
Pagine: 320
Ean: 9788810713716
Prezzo: € 3.90
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore:
Pagine: 340
Ean: 9788810713655
Prezzo: € 3.90
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste). Per contattare la redazione e fratel MichaelDavide scrivere a messa.quotidiana@dehoniane.it
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: LAS Editrice
Autore: Suffi Nicolò
Pagine: 1824
Ean: 9788821308000
Prezzo: € 32.00
Descrizione:
Questo messale contiene tutti i testi ufficiali delle preghiere e delle letture della messa delle domeniche e delle solennità e feste del Signore in lingua latina e italiana. I testi latini e italiani sono collocati in pagine affiancate. Il testo è diviso secondo i tempi liturgici: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Tempo Ordinario, Solennità e feste del Signore, che, quando cadono di domenica, tengono il posto della liturgia domenicale. Nella parte centrale riporta il rito della Messa con tutte le preghiere eucaristiche.
I testi italiani sono ricavati dalla seconda edizione del “Messale Romano” e dalla recente edizione del “Lezionario domenicale e festivo” promulgato dalla CEI. I testi eucologici latini sono presi dalla terza edizione tipica del “Missale Romanum”, mentre i testi delle letture sono ricavati dall’edizione tipica della “Nova Vulgata”, promulgata da Giovanni Paolo II.
Questo messale può essere usato quando la messa viene celebrata in lingua latina, ma può essere utile anche quando la messa è celebrata in italiano, sia per prepararsi alla celebrazione sia perché il confronto con i testi originali latini può a aiutare a comprendere meglio il pieno significato dottrinale della preghiera.
Caratteristiche:
Stampa a 2 colori su carta tipo India
Formato: cm 12 x 17,5
Rilegatura cartonata
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: fratel MichaelDavide
Pagine: 300
Ean: 9788810713600
Prezzo: € 3.80
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: AVE
Autore: Domenico Sigalini
Pagine: 128
Ean: 9788882846572
Prezzo: € 5.00
Descrizione:Nel tempo comunemente riservato al riposo, come è appunto quello estivo - prezioso anche per ritrovare se stessi e dedicarsi con maggior cura alle relazioni familiari e agli amici - il Signore ci viene incontro e ci offre l'opportunità di mantenere lo spirito sereno e vigile. Così la fede, centro della nostra esistenza, non si prende giorni di riposo e l'anima non va in vacanza!I commenti ai Vangeli qui proposti per l'estate, partendo da scene di vita quotidiana, attraversano le pieghe delle abitudini umane, il sentire diffuso, le domande forti che smuovono l'anima. E ci pongono a contatto con la Parola viva e zampillante che racconta i desideri e le attenzioni di Dio per i giovani, le donne e gli uomini di oggi.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Semeraro Michael D.
Pagine: 300
Ean: 9788810713594
Prezzo: € 3.80
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Elledici
Autore: Centro Evangelizzazione e Catechesi "Don Bosco
Pagine: 3168
Ean: 9788801045079
Prezzo: € 39.00
Descrizione:
Il messale offre i testi liturgici di: Ferie (anni pari e dispari); Proprio dei Santi e Comuni; Messe per varie necessità e votive; Messe dei defunti; Collectio Messe della Beata Vergine Maria. I testi della Parola di Dio sono aggiornati secondo il Lezionario della Chiesa italiana (2009-2010). Nuova la parte del santorale e l'iconografia simbolico-descrittiva di tutto il Messale. Per la prima volta è accessibile in un messale la "Collectio mariana" (1987). I commenti che precedono e seguono le letture, le indicazioni rubricali e le proposte di preghiere dei fedeli aiutano l'assemblea a "celebrare i santi misteri", ad "annunciare la morte del Signore e proclamare la sua risurrezione nell'attesa della sua venuta". Un messale della e per l'assemblea, perché si pone a suo servizio per farle scoprire la sua realtà e per educarla a celebrare bene il mistero della salvezza.
INTRODUZIONE
UNA TRADIZIONE CHE CONTINUA
di G. Venturi e M. Gobbin
La prima edizione del Messale dell'assemblea cristiana apparve nel 1963 e risultò subito qualcosa di nuovo nel panorama dei messalini allora esistenti, e si avvaleva del lavoro condotto dai monaci dell'abbazia di Saint-André del Belgio. Nelle successive edizioni, sfruttando l'esperienza acquisita, un gruppo di lavoro dell'Elledici presentò ai fedeli un testo originale che ha avuto una convinta accoglienza e una grande diffusione.
Questa nuova edizione del Messale dell'assemblea cristiana vuole rimanere fedele ai principi di fondo che hanno ispirato le prime edizioni, aggiornandoli opportunamente. In particolare nuovi sono i testi della Parola di Dio secondo il rinnovato Lezionario pubblicato dalla Conferenza Episcopale Italiana (2009-2010).
Un messale della e per l'assemblea
Innanzitutto è un «messale della e per l'assemblea» in quanto si pone a servizio dell'assemblea per farle scoprire la sua realtà e per educarla a celebrare bene il mistero della salvezza.
Il punto di partenza è quanto insegna il Concilio Vaticano II e cioè che le singole azioni liturgiche «non sono azioni private, ma celebrazioni della Chiesa, che è "sacramento di unità", cioè popolo santo radunato e ordinato sotto la guida dei Vescovi. Perciò [tali azioni] appartengono all'intero Corpo della Chiesa, lo manifestano e lo implicano; i singoli membri poi vi sono interessati in diverso modo, secondo la diversità degli stati, degli uffici e dell'attuale partecipazione» (SC 26). Soggetto della celebrazione non è pertanto solo il sacerdote, ma l'assemblea all'interno della quale il sacerdote compie un ministero che gli deriva dalla sua ordinazione.
Tutte le proposte (preghiera dei fedeli, ...), i commenti che precedono e seguono le letture, le indicazioni rubricali presenti in questo libro vogliono aiutare l'assemblea a «celebrare i santi misteri», ad «annunciare la morte del Signore, proclamare la sua risurrezione nell'attesa della sua venuta».
Pertanto questo libro si prefigge di portare l'assemblea a scoprire e a manifestare la presenza del Signore: infatti «Cristo è sempre presente nella sua Chiesa, specialmente nelle azioni liturgiche. È presente nel sacrificio della messa sia nella persona del ministro, "egli che, offertosi una volta sulla croce, offre ancora se stesso per il ministero dei sacerdoti", sia soprattutto sotto le specie eucaristiche. È presente nella sua parola, giacché è lui che parla quando nella Chiesa si legge la sacra Scrittura. E presente, infine, quando la Chiesa prega e salmeggia, lui che ha promesso: "Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro" (Mt 18,20)» (SC 7): l'assemblea professa la sua fede nel Signore risorto in mezzo ai suoi; fare memoria di quanto Dio ha fatto nella prima e nella nuova alleanza, seguendo passo passo i testi biblici delle letture, dei salmi, delle antifone, cercando di collegarli in modo che appaiano come tessere di un unico disegno che trova in Cristo «il principio e la fine»: l'assemblea è introdotta a partecipare ai grandi eventi della storia della salvezza; impegnarsi a collaborare con Dio sotto la guida dello Spirito perché anche il nostro tempo risulti essere una storia di salvezza; infatti «la liturgia spinge i fedeli, nutriti dei sacramenti pasquali, a vivere "in perfetta unione", domanda che "esprimano nella vita quanto hanno ricevuto con la fede"; inoltre la rinnovazione dell'alleanza del Signore con gli uomini nell'Eucaristia conduce e accende i fedeli nella pressante carità di Cristo» (SC 10): l'assemblea testimonia la carità di Dio nella vita di ogni giorno; sentirsi partecipi delle vicende umane di oggi senza perdere di vista l'orizzonte e guardare al futuro dove trovano compimento tutte le promesse e dal vecchio mondo germina il nuovo. Infatti «nella liturgia terrena noi partecipiamo, pregustandola, a quella celeste, che viene celebrata nella santa città di Gerusalemme, verso la quale tendiamo come pellegrini, dove Cristo si trova assiso alla destra di Dio» (SC 8): l'assemblea tiene viva la speranza del compimento del regno.
Un messale che tiene desto l'impegno missionario
Fin dalle sue prime battute la Costituzione liturgica insegna che «la liturgia, mediante la quale, soprattutto nel divino sacrificio dell'Eucaristia, "si attua l'opera della nostra redenzione", contribuisce in sommo grado a che i fedeli esprimano nella loro vita e manifestino agli altri il mistero di Cristo e l'autentica natura della vera Chiesa... Così la liturgia, mentre ogni giorno edifica quelli che sono dentro la Chiesa in tempio santo nel Signore, in abitazione di Dio nello Spirito, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo, nello stesso tempo irrobustisce in modo mirabile le loro forze perché possano predicare il Cristo. Così a coloro che sono fuori essa mostra la Chiesa come vessillo innalzato sulle nazioni, sotto il quale i dispersi figli di Dio possano raccogliersi in unità, finché si faccia un solo ovile e un solo pastore» (SC 2). Questo significato missionario dell'assemblea quotidiana non è sempre percepito: il mondo liturgico non appare sempre solidale con il mondo degli uomini, e i cristiani che partecipano alle celebrazioni non fanno costantemente il nesso fra la liturgia e l'impegno missionario.
Il Messale dell'assemblea cristiana offre un tentativo di soluzione del problema. Le introduzioni di ogni giorno sono state redatte con la preoccupazione di incontrare i problemi di vita dell'uomo d'oggi e di definire le soluzioni offerte dal pensiero cristiano. Partecipando alla liturgia, il lettore del Messale dell'assemblea cristiana è nello stesso tempo solidale con tutta l'umanità, con tutta la Chiesa, con i problemi quotidiani della vita. Così il cristiano può tornare in mezzo agli uomini come un segno della salvezza che Dio arreca, come un testimone capace di rispondere alle questioni che il mondo propone.
II Messale dell'assemblea cristiana è uno strumento per la partecipazione attiva alla liturgia, ma vorrebbe soprattutto diventare il compagno fedele del cristiano nella preparazione della messa feriale e nella preghiera quotidiana, come pure la guida pratica per le riunioni di formazione, di catechismo o di preghiera. Si propone di essere una traduzione fedele di quanto ci ha lasciato in eredità il Vaticano II; se non fosse troppo ardito, vorrebbe aiutare a pregare e celebrare la messa.
ESTRATTO DALLA PRIMA PARTE
L'ASSEMBLEA CRISTIANA
Per celebrare il culto cristiano alcune persone si radunano, in un'ora stabilita di comune accordo, in un luogo determinato. Dapprima sono appena accostati l'uno all'altro; poi agiscono insieme: si alzano, cantano, fanno dei gesti, pregano, danno delle risposte. Accolgono la persona del prete celebrante come indispensabile per quello che stanno compiendo, lo ascoltano, danno il loro assenso alla preghiera che egli fa a nome di tutti.
È l'assemblea cristiana. Essa ha come presupposto la realtà profondamente umana e significativa dell'essere-insieme e come punto di riferimento la parola di Cristo: «Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro» (Mt 18,20).
DA RIUNIONE CULTURALE AD ASSEMBLEA
Tutte le religioni hanno riunioni di culto; il cristianesimo trasforma la semplice riunione cultuale in assemblea, segno della riunione che il Dio della rivelazione opera nell'umanità lungo la storia della salvezza.
L'assemblea del deserto
Dio compie la riunione del popolo eletto, chiamandolo dalla pesante schiavitù dell'Egitto dove si trova disperso (Dt 4,10). L'iniziativa di convocare parte da Dio stesso, attraverso i suoi interpreti (Es 19,4). Motivo dell'assemblea del deserto è principalmente questa santa convocazione; non l'appartenenza a una determinata categoria sociale, culturale o politica, e neppure il semplice condividere gli stessi sentimenti o anche solo il desiderio di celebrare insieme un atto di culto.
Giunto al Sinai il popolo si purifica e si raccoglie ai piedi della montagna (Es 19,17); poi ascolta la parola dell'alleanza che propone il disegno divino di fare del gruppo una «nazione santa». Perché la parola proclamata non solo sia compresa, ma possa effettivamente edificare, Mosè la commenta a più riprese. L'assemblea manifesta la sua fede con l'Amen! In un rito sacrificale, presieduto da Mosè, il sangue dell'alleanza (Es 24,8) sigilla il patto con Dio.
Dopo il Sinai, Dio non si stanca di convocare e riconvocare in assemblea il suo popolo. Sono significative l'assemblea di Sichem e quella al ritorno dall'esilio babilonese.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: fratel MichaelDavide
Pagine: 340
Ean: 9788810713549
Prezzo: € 3.80
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: fratel MichaelDavide
Pagine: 300
Ean: 9788810713532
Prezzo: € 3.80
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Semeraro Michael D.
Pagine: 320
Ean: 9788810713525
Prezzo: € 3.80
Descrizione:Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore:
Pagine: 2560
Ean: 9788810204504
Prezzo: € 52.00
Descrizione:In occasione della nuova traduzione della Bibbia da parte della CEI, accanto alla riproposizione della tradizionale produzione aggiornata dei messalini EDB, il prodotto evolve in formato più grande il nuovo messale tascabile, presentando le seguenti caratteristiche: il volume unico, che riesce a contenere tutti i testi per la celebrazione dell'eucaristia feriale e festiva; la grande leggibilità, anche grazie all'utilizzo dei due colori nell'impaginazione; l'originale commento quotidiano, affidato a fratel MichaelDavide, che prevede una sintetica riflessione iniziale, una frase per ogni lettura e un pensiero esortativo a chiusura della giornata.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Elledici
Autore: Barbetta Salvatore
Pagine: 192
Ean: 9788801045437
Prezzo: € 9.50
Descrizione:Un sussidio originale: a partire dal Vangelo della domenica, l'autore propone un breve commento sotto forma di e-mail inviata a un ragazzo o ragazza per illuminare un problema, un'esperienza, un desiderio tipico dell'età adolescenziale. Lo sviluppo è breve, quasi schematico: ai ragazzi d'oggi non piacciono i discorsi lunghi, e la brevità può anche favorire, con l'approccio al testo, una riflessione e una preghiera personale più ricca e aperta. Al termine di ogni "lettera", la proposta di un impegno per la settimana.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore:
Pagine: 2560
Ean: 9788810204627
Prezzo: € 39.50
Descrizione:In occasione della nuova traduzione della Bibbia da parte della CEI, accanto alla riproposizione della tradizionale produzione aggiornata dei messali EDB, l'opera costituisce un'autentica novità da vari punti di vista: · il volume unico, che contiene tutti i testi per la celebrazione dell'eucaristia sia delle domeniche e solennità, sia delle ferie infrasettimanali, sia il proprio e il comune dei santi, nonché le messe rituali che hanno maggiore probabilità di una celebrazione propria, alcuni formulari delle messe per diverse necessità di maggior interesse pastorale, le messe votive; · il formato tascabile, il cui ingombro ridotto non va tuttavia a discapito della leggibilità, anche grazie all'utilizzo dei due colori nell'impaginazione; · l'originale commento quotidiano delle rubriche Ascoltare e Vivere, affidate a fratel MichaelDavide, che prevedono rispettivamente una sintetica riflessione iniziale e un pensiero esortativo a chiusura della giornata. Complessivamente il messale è organizzato in modo tale da evitare il più possibile all'utilizzatore di dover saltabeccare tra le varie pagine e sezioni del volume. Anche per questo motivo il rito della messa include tutte le parti utili alla celebrazione, compresi i prefazi e tutte le preghiere eucaristiche autorizzate. Una rubricatura visibile sul taglio della pagina permette di individuare velocemente le varie parti in cui il messale è strutturato. Numerosi e dettagliati indici aiutano nella ricerca.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: San Paolo Edizioni
Autore:
Pagine: 2600
Ean: 9788821566745
Prezzo: € 39.00
Descrizione:
Questo Messale si propone la formazione liturgica e intende favorire una partecipazione attiva e consapevole al mistero eucaristico. La sua utilità non si esaurisce nel momento celebrativo, anzi si rende veramente effettiva prima e dopo l’Eucaristia: prima, per la conoscenza, lo studio e la comprensione; dopo, per la rifessione, l’assimilazione e l’attuazione nella vita d’ogni giorno.
I testi e i commenti sono accessibili a tutti per la facilità del linguaggio e le dimensioni notevoli del corpo tipografco.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore:
Autore:
Pagine: 2196
Ean: 9788831138697
Prezzo: € 45.00
Descrizione:Il Messale di ogni giorno, uno strumento al tempo stesso maneggevole e completo per le celebrazioni eucaristiche. Esso comprende introduzioni e catechesi ai riti, ai tempi liturgici e ai libri biblici; inoltre per la Messa di ogni giorno sono proposti un agile spunto - che consente di iniziare alla preghiera - e un breve commento alle letture. Nella fedeltà alla classica scansione del Messale (Proprio del tempo, Rito della Messa, Tempo ordinario, Proprio dei santi, Messe rituali, per varie necessità, per i defunti), questa edizione è particolarmente curata nell'articolazione interna, per essere disponibile in un unico volume. Al tempo stesso sono stati evitati eccessivi rimandi interni: così che possa essere adoperato durante la meditazione e la celebrazione sia da chi presiede l'assemblea liturgica, sia dai singoli fedeli. Il messale include: - Le letture Bibliche dal nuovo lezionario Cei, Rito Romano. - Rito della Messa e tutte le Messe, anche quelle delle domeniche.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Elledici
Autore: Centro Evangelizzazione e Catechesi "Don Bosco"
Pagine: 1472
Ean: 9788801041200
Prezzo: € 18.50
Descrizione:Il volume contiene i testi liturgici del Messale e del Lezionario delle domeniche, solennità e feste (anni A, B, C). Inoltre: approfondimenti liturgico-pastorali ampi, chiarificatori di temi e di riflessioni; sobrie presentazioni biblico-pastorali delle letture e dei salmi adatte per un utilizzo catechetico-celebrativo; proposte di intenzioni per la preghiera universale, da integrare e riformulare secondo il "sensus ecclesiae" di ogni comunità.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore:
Autore:
Pagine: 1024
Ean: 9788831138437
Prezzo: € 26.00
Descrizione:
Il messalino è quello delle domeniche e delle feste e si basa sulla nuova edizione del Lezionario licenziato dalla CEI nellautunno 2007. Quindi sono state interamente aggiornate le letture festive, i salmi responsoriali e le antifone al vangelo (Alleluia e canto al vangelo in quaresima) secondo la nuova traduzione riportata nel Lezionario daltare. Ogni messa è introdotta da un commento di Inos Biffi, uno dei più noti esperti liturgici italiani, che presenta anche con un breve commento a tutti i brani della Liturgia della Parola (prima lettura, seconda lettura e Vangelo) di tutti e tre gli anni liturgici (A, B e C). Tutti i commenti di Inos Biffi sono stati completamente aggiornati sulla base del nuovo lezionario. Più precisi anche rispetto alla versione dAltare sono i riferimenti biblici : sono indicati, in particolare, i riferimenti alle porzioni di versetto, quando presenti. Il messale è una coedizione Jaca Book, LEV e Città Nuova (che ne curerà interamente la commercializzazione). Per ogni messa vengono presentate in sequenza - allinterno della singola domenica - le letture degli anni A, B e C onde evitare inutili duplicazioni e un uso più agevole del messale stesso che è pensato proprio per i singoli fedeli e tale da poter essere anche messo sui banchi dalle singole parrocchie. La struttura del Messale è quella abituale e cioè: tempo dAvvento, tempo di Natale, tempo Ordinario fino alla settima domenica, tempo di Quaresima, Settimana Santa, tempo Pasquale e Ripresa del tempo Ordinario. Sono state introdotte anche lettura ed ecologia della domenica della settima settimana del tempo Ordinario per quelle comunità in cui lAssunzione non è celebrata la settima domenica del tempo Pasquale. Al centro il Messalino porta il Rito della Messa con le diverse preghiere eucaristiche e alla fine il proprio dei Santi e i Riti Sacramentali: Battesimo, Confermazione e Matrimonio. I riti sacramentali sono aggiornati allultima IL CURATORE - Inos Biffi, direttore dellIstituto di Storia della teologia della Facoltà di Teologia di Lugano, è professore ordinario emerito di Storia della Teologia e di Sistematica nella Facoltà Teologica dellItalia Settentrionale Città Nuova edizione licenziata dalla CEI, in particolare quello del Matrimonio. Conclude il messalino una sezione di 20 pagine che riporta la principali Preghiere dei cristiani, anche questo per rendere il messalino un reale e completo strumento per le famiglie e i laici.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: San Paolo Edizioni
Autore:
Pagine: 1240
Ean: 9788821561634
Prezzo: € 29.00
Descrizione:
Le letture bibliche festive dal Nuovo Lezionario CEI, le precise introduzioni ai tempi liturgici, a tutte le domeniche e alle solennità, per una partecipazione più attiva e consapevole al mistero eucaristico. Le introduzioni e i commenti sono di Rinaldo Falsini (Tempi liturgici), Gianfranco Ravasi (tutte le domeniche e le solennità), Eugenio Fornasari (Santi). Carattere tipografico di notevoli dimensioni e di grande leggibilità, copertina in plastica con sovraccoperta, il volume contiene il Rito della Messa, la Settimana Santa, il Tempo Pasquale e il Proprio dei Santi.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Messaggero
Autore: Centro Evangelizzazione e Catechesi «Don Bosco»
Pagine: 1448
Ean: 9788825021981
Prezzo: € 18.50
Descrizione:Questo messalino è diviso secondo la scansione dei tempi liturgici, al cui interno si susseguono le domeniche in ordine crescente sia secondo i cicli (A-B-C) che secondo la numerazione. Nella parte centrale è inserito il rito della Messa, nella sua integrità. Il formulario della celebrazione contiene nell'ordine tutti i testi del Messale e del Lezionario. Questo nuovo Messale è completato dalle note tecniche dei tempi della liturgia, da strumenti per la preghiera mariana e dagli indici.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore:
Pagine: 1864
Ean: 9788810204498
Prezzo: € 26.00
Descrizione:L'importanza della liturgia domenicale per un cristiano è grande: sia per chi deve prepararla che per tutti coloro che vi partecipano il messalino festivo costituisce un valido aiuto per vivere la Messa con maggiore responsabilità.In una edizione completamente rinnovata, con nuove introduzioni e la nuova traduzione dei testi liturgici approvata dalla Conferenza episcopale italiana, il messalino festivo contiene tutte le messe delle domeniche e delle feste principali, ciascuna con i relativi testi, sia quelli ufficiali del messale romano sia quelli proposti come propri dal messale italiano.Il formato tascabile e il prezzo contenuto lo rendono fruibile per un ampio pubblico.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO